Guide Altopiano - Asiago 7 ComuniGuide Storiche - Naturalistiche - Accompagnatori Turistici -Accompagnatori Media Montagna - Professionisti della MontagnaSiamo un Gruppo di professionisti che lavorano sul territorio dal 2008, primi professionisti del comprensorio con le abilitazioni di Accompagnatore di Media Montagna, patentini di Guide Naturalistiche Ambientali ed Accompagnatori Turistici che hanno deciso di lavorare assieme in Altopiano di Asiago - Sette Comuni, Monte Grappa, Piccole Dolomiti e nelle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere alle persone che sono ospiti in questa Terra, l'Altopiano attraverso visite guidate ed attività escursionistiche nei luoghi della Grande Guerra e in ambiente naturalistico, attraverso delle escursioni esperienziali legate al benessere fisico e mentale tramite il Green Walking Emotion e il Mountain Yoga, tramite l'esperienza di passare una serata assieme all'astrofilo e al mondo delle stelle o tramite i trekking astronomici con visita guidata all'Osservatorio di Asiago. Proponiamo attività escursionistiche e trekking di diversa difficoltà ed in base alle singole professionalità, passeggiate accessibili a tutti, escursioni emozionali, laboratori didattici e gite per le scuole, uscite guidate nei luoghi della Prima Guerra Mondiale, visite guidate al Museo della Grande Guerra di Canove, al Museo Naturalistico didattico "Patrizio Rigoni" di Asiago ed al Museo Etnografico della pecora di Foza, attività di trekking in sicurezza di più giorni, visite alle malghe con degustazione gastronomica, serate di osservazione del cielo e ciaspolate guidate con pranzo e cena presso i nostri migliori rifugi e ristoranti situati ad Asiago o negli altri Comuni dell'Altopiano.Siamo un gruppo di appassionati e praticanti sportivi, che sapranno trasmettervi anche la passione per le attività sportive outdoor, svolte con la mountain bike, con gli sci o con le attività di trekking. Noi Guide dell'Altopiano di Asiago lavoriamo in tutto il territorio dei Sette Comuni e nei luoghi naturalistici della montagna e collina Veneta offrendo anche la possibilità di prenotare la propria visita guidata. Siamo guide in: Asiago - Lusiana Conco - Enego - Foza - Gallio - Roana - Rotzo, della Provincia di Vicenza e del Veneto.
Ambiente: Altopiano di AsiagoTerra cimbraL'ambiente in cui operiamo è principalmente l'Altopiano di Asiago - Sette Comuni. Si tratta del più vasto altopiano delle Alpi, situato nella zona di confine tra le Regioni Veneto e Trentino-Alto Adige, che si erge ad un'altitudine media di circa 1300 metri s.l.m.. Notevoli sono i pregi naturalistici del nostro comprensorio, che nella parte settentrionale può contare in una wilderness piuttosto estesa.Le origini della nostra popolazione si perdono nel tempo, le ipotesi antiche la fanno risalire al popolo dei Cimbri (donde il nome attribuito alla nostra minoranza etnica e linguistica), una tribù germanica originaria del nord dell'attuale Danimarca. Oggi sappiamo che verosimilmente la popolazione discende da famiglie provenienti dal sud della Germania.Scopri
CIASPOLATA AL MONTE VERENA, 27 febbraio 202127 febbraioCIASPOLATA AL MONTE VERENA 27 febbraio 2021, Altopiano di Asiago RITROVO: ore 8.30 Piscina di Canove di Roana DISLIVELLO: 450m. DIFFICOLTA': **medio/…
Chi siamoAccompagnatori di Media Montagna - Guide Naturalistiche Ambientali - Accompagnatori TuristiciGuide Altopiano: un gruppo di professionisti della montagna e della cultura che esercitano professionalmente l'attività di conduzione di persone nelle visite guidate e ciaspolate organizzate ad Asiago e nel resto dell'Altopiano dei Sette Comuni oltre che sul Massiccio del Monte Grappa ed in altre zone di pregio naturalistico ed ambientale o di interesse storico.I nostri componenti sono:- Accompagnatori di Media Montagna iscritti al COLLEGIO DELLE GUIDE ALPINE abilitati secondo la Legge Nazionale n.6 del 1989- Guide Naturalistiche Ambientali abilitati dalla Provincia di Vicenza secondo la Legge Regionale n.33 del 2002 ed inseriti negli appositi elenchi provinciali. - Maestri di Sci iscritti al COLLEGIO REGIONALE MAESTRI DI SCI DEL VENETO- Istruttori di Nordic Walking con certificazione ANI e SCUOLA ITALIANA NW- Istruttori di Orienteering riconosciuti- Attori professionisti iscritti all'albo degli Attori...e soprattutto siamo tutti laureati in Scienze Forestali ed Ambientali o in Scienze NaturaliScopriPartner ufficiale Asiago.it
ALEX PILOGuida Escursionistica Ambientale - Storico luoghi Grande Guerra - Guida MTB - Istruttore Nordic Walking - Istruttore Nuoto - Tecnico EquitazioneScopri
ANNA SELLAAccompagnatore di Media Montagna - Guida Naturalistica Ambientale - Guida Luoghi Grande Guerra - Maestra di Sci - Istruttore NW - Esperta Forestale - Divulgazione AmbientaleScopri
FABIO RIGONIGuida Naturalistica - Ambientale - Guida Luoghi Grande Guerra - Esperto Forestale - Divulgazione AmbientaleScopri
FILIPPO MENEGATTIAccompagnatore di Media Montagna - Guida Luoghi Grande Guerra - Istruttore di NW - Soccorritore - Esperto ForestaleScopri
FRANCESCA PESAVENTOGuida Naturalistica e Ambientale - Esperta Naturalista - Divulgazione AmbientaleScopri
GIANNI FRIGOGuida Naturalistica - Ambientale - Guida Luoghi Grande Guerra - Operatore Naturalistico CAI - Esperto Forestale - Divulgazione AmbientaleScopri
GIULIO NICETTOACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA COLLEGIO GUIDE ALPINE VENETO - INTERNATIONAL MOUNTAIN LEADERScopri
MARCO PELLEGRINIGuida Naturalistica - Ambientale - Guida Luoghi Grande Guerra - Esperto Forestale - Divulgazione AmbientaleScopri
MARISTELLA PANOZZOCollaboratrice Naturalistica - Ambientale - Luoghi Grande Guerra - Esperta Asiago di MalgaScopri
NICOLA GALVANCollaboratore Naturalistico - Istruttore d'Orienteering - Esperto Forestale - Divulgazione AmbientaleScopri
RICCARDO BENETTIGuida Naturalistica Ambientale - Attore Teatrale - Esperto Forestale - Guida Letteraria - Divulgazione AmbientaleScopri
VITTORIO POLIGuida Ambientale Escursionistica - Collaboratore Storico - Naturalista - Astrofilo - Esperto Forestale - Fotografo Naturalista - Divulgazione AmbientaleScopri
NaturaAltopiano di Asiago: paradiso incontaminatoL'Altopiano di Asiago - Sette Comuni è un acrocoro di notevole estensione, localizzato a breve distanza dalla Pianura Padana. Il territorio presenta sia accentuata morfologia montuosa che aspetti tabulari, tipici della conca centrale.Il patrimonio boschivo copre oltre 2/3 del territorio e le foreste sono caratterizzate da una seriazione altitudinale che va dal castagneto alle mughete che nelle zone più elevate lasciano il posto alle praterie d'alta quota.Nell'Altopiano sono presenti 12 categorie forestali, le più estese delle quali sono le faggete, seguite dalle peccete e dagli abieteti, ossia boschi di Faggio, Abete Rosso ed Abete Bianco. Tra i tipi forestali presenti vivono numerose specie animali, con la fauna che rispecchia i caratteri delle zone alpine.Tra gli animali incontriamo diverse specie di ungulati (Capriolo, Cervo, Camoscio, Cinghiale e Muflone). È stato più volte avvistato l'Orso (forte indicatore biologico: la sua presenza è indice di un ottimo livello di naturalità del nostro Altopiano) e non si esclude la presenza della Lince. Nei Sette Comuni poi si possono incontrare endemismi o specie rare, come la Salamandra di Aurora o l'elusivo Gallo cedrone.A causa della natura permeabile del substrato geologico, mancano quasi completamente i corsi d'acqua superficiali o specchi d'acqua naturali, conseguentemente numerosi sono i fenomeni carsici rilevabili nell'area: le cavità sotterranee esplorate sono migliaia, alcune profonde oltre mille metri, in alcune zone poi, possiamo incontrare estese pavimentazioni rocciose dette karren o ancora formazioni a strati chiamate città di roccia.Sull'Altopiano sono infine presenti oltre 100 malghe d'alpeggio e costituiscono, per estensione dei loro pascoli e per numero, il più importante sistema d'alpeggio dell'intero arco alpino.
Attività di gruppoProposte per scuole, gruppi e Tour OperatorEDUCAZIONE AMBIENTALE con le scuole e laboratori didattici: collaboriamo cin il Museo Naturalistico Didattico "Patrizio Rigoni" e con il Museo Lusaan ar Spilar Natura di Lusiana e proponiamo i seguenti laboratori:ESCURSIONI e VISITE GUIDATE STORICHE: la Prima Guerra Mondiale, i campi di battagliaESCURSIONI E VISITE GUIDATE NATURALISTICHE: l'Altopiano e la sua NaturaCIASPOLATE GUIDATE ASIAGO E ALTOPIANO: in tutta sicurezza nel territorio dell'Altopiano di AsiagoLABORATORI NATURALISTICI PER BAMBINI: visite guidate al giardino botanico del Monte CornoSERATE NATURALISTICHE E STORICHE sulla natura e la storia dell’Altopiano di AsiagoCORSI E ATTIVITÀ DI FOTOGRAFIA NATURALISTICALEZIONI DI ORIENTAMENTO NOTTURNO CON LE COSTELLAZIONIFORMAZIONE DI GUIDE AMBIENTALIATTIVITÀ DI NORDIC WALKINGPROGETTAZIONE DI SENTIERI NATURALISTICI E PROGETTAZIONE DI PERCORSI PER DISABILI in accordo con dottori forestaliScopri
Prenota escursione/ciaspolataPer info e prenotazioni, contattaci ai numeri o alla mail che trovi in calce al sito.