PROFESSIONISTI DELLA MONTAGNA, NATURA E STORIAProfessionisti della Montagna CollaboratoriIl nostro gruppo collabora con molti colleghi Professionisti della Montagna. Collaboriamo con Guide Naturalistiche Ambientali, Accompagnatori di Media Montagna, Guide Alpine, Aspiranti Guide Alpine, Maestri di Sci Nordico e Alpino e molti Fotografi professionisti.
Asiago.itIl Portale dell'AltopianoIl portale dell’Altopiano per eccellenza con Eventi, Hotel, Ristoranti e molto altro.Vai al sito
Giulio NicettoGiulio Nicetto - Escursioni e Trekking DolomitiInternational Mountain Leader, Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine del Veneto organizza escursioni e Trekking nelle Dolomiti, Piccole Dolomiti, nel resto d'Italia ed all'estero di tipo sportivo e non.Vai al sito
Andrea Basso - Guida AlpinaAndrea Basso - Arrampicata, Ferrate e Sci AlpinismoGuida Alpina del Collegio Guide Alpine del Veneto organizza corsi di arrampicata, organizza escursioni in vie ferrate, attività di canyoning e uscite con gli sci d'alpinismo in Italia e all'estero..Vai al sito
A.S.D. Asiago 7 Comuni Ski Orienteering KlubbProposte di Orienteering, attività sportiva all'aria aperta di esplorazione con mappa e bussola.Vai al sito
Bungee Jumping ValgadenaL’attuale A.S.D. BUNGYXTEAM nasce nel 1993 sotto il nome di A.S.D. SPORT EMOZIONE e si occupava prevalentemente di sport fluviali, softair, montain bike, arrampicata sportiva.Vai al sito
Lunardi Denis fotografia naturalisticaAnni di esperienza in fotografia naturalistica. Scatti di natura e fauna.Vai al sito FB
Radio AsiagoLa voce per eccellenza dell'Altopiano di Asiago. Sintonizzatevi sul canale FM 107.700Vai al sito
Asiago TrekkingUna vastissima gamma di sentieri e mulattiere per trekking, nordic walking e MTB.Vai al sito
FEDERICO PEZZINCollaboratore Naturalistico e Storico - Esperto Forestale - Divulgazione AmbientaleFederico nasce nell’autunno 1989, residente nel marosticense ma di origini paterne altopianesi, fin da piccolo trascorre le sue estati in altopiano a stretto contatto con la natura e la montagna dove si diverte a seguire il nonno nello sfalcio dei prati e nel taglio della legna.Dal 2013 al 2014 collabora con il Museo diffuso di Lusiana come guida al Giardino Botanico alpino del Monte Corno.Nel 2014 inizia a svolgere attività didattica in Altopiano con i bambini delle scuole primarie in materie ambientali.Dal 2015 inizia a collaborare con il gruppo“Guide Altopiano”
NICOLA MUNARIGuida Naturalistica - Ambientale - Esperto Forestale - Divulgazione AmbientaleNato ad Asiago il 16 settembre 1987, laureato in Scienze Forestali e Ambientali nel 2012. Dopo la laurea comincia subito a lavorare nel settore forestale e rurale tra le province di Vicenza e Brescia.Naturalista per passione, da gennaio 2015 decide di dedicarsi anche alla professione di guida naturalistica ed educatore ambientale, con il desiderio di contribuire a valorizzare il proprio territorio e trasmettere ai visitatori dell’Altipiano la curiosità e il rispetto per la biodiversità.Tra i suoi interessi vi sono la botanica, la zoologia forestale e l’apicoltura.
LORIS GIURIATTICollaboratore Storico e LetterarioPadovano di nascita e Bassanese di adozione, Loris Giuriatti lavora come responsabile in un centro di formazione professionale ed è formatore tecnico per le più importanti aziende italiane nel settore artistico, pubblicando diversi manuali con la casa editrice «Il Castello».Nel 2012 ha pubblicato il romanzo «L’Angelo del Grappa» cardine del progetto di narrazione rievocativa dal titolo «CHE STORIA!», e nel 2014 “Lassù è casa mia” con l’obbiettivo di promuovere nelle scuole il territorio e il ricordo di chi ha combattuto ed è morto nella Grande Guerra.Sito internet: www.lorisgiuriatti.it