You're browsing the Italian version.

Would you like to go to the English version?

take me there

Guide Altopiano

Cengio

Cengio
340 7347 864Vai ai contenutiPrenota

Itinerario Monte Cengio

Le vertigini della Guerra

Monte Cengio
Monte Cengio
Scheda tecnica
Difficoltà
Medio se bagnato
Dislivello
200 m
Tempo
3 h (2 h passeggiata)
Periodo
Tarda primavera, estate, inizio autunno
Accessibilità
Adulti, Ragazzi. Adatto anche per persone con disabilità di tipo uditivo e visivo se accompagnati
Interessi
Storico

Il Monte Cengio è tristemente famoso, per l'estrema resistenza dei Granatieri di Sardegna all'avanzare delle truppe austro-ungariche durante l'"Offensiva di primavera" - maggio/giugno 1916 - più nota come Strafexpedition. Si percorre la mulattiera di arroccamento, costruita dalla 93^ Compagnia Zappatori del I Reggimento Genio negli anni 1917-1918,  sfruttando cenge naturali, e gallerie scavate nella roccia.

Ambientale

Evidente la tipica geologia stratificata delle rocce dell’Altopiano.